RENDER VILLETTE A SCHIERA

Precisione dei render delle villette a schiera per creare nei clienti l’effetto emozionale

Nuovo complesso di villette a schiera a Gallarate, in provincia di Varese

Rendering di una serie di villette a schiera in zona Gallarate. Le tavole sono state commissionate dall’impresa di costruzioni Leto e Maida Srl di Vanzaghello (MI). Il progetto delle villette è stato sviluppato dall’Architetto Franco Macchi di Samarate.

Il rendering villette a schiera è stato realizzato con lo scopo commerciale di presentare ai potenziali clienti il risultato finale del progetto ma anche per consegnare la documentazione alla commissione urbanistica del Comune per riuscire ad ottenere i permessi necessari per la costruzione.

Fra le parti sulle quali si è concentrato il lavoro di Rendermotion ci sono l’arredamento degli esterni, la vegetazione, i materiali e i colori curati con estrema precisione e attenzione per un risultato più realistico e naturale. Il tutto è stato pensato in un’ottica non solo dimostrativa ma soprattutto di vendita, cercando quindi di esaltare tutti i punti forti del progetto architettonico che potessero suscitare il desiderio nel cliente nonché la risposta ad una determinata necessità.

Ne viene fuori un progetto molto realistico, che raggiunge perfettamente gli obiettivi commerciali del committente.

Render villette a schiera
Rendering villette

Un complesso di villette immerse nel verde

Il complesso di villette a schiera in zona Gallarate sorge in un’area molto verde, adatta a chi desidera essere a due passi da un centro nevralgico come Milano ma al tempo stesso lontano dal caos cittadino. Su questi presupposti nasce questo progetto architettonico che prevede la realizzazione di una serie di villette a schiera di due piani, con patio e giardino oltre a garage e posto auto scoperto.

Il verde della vegetazione è il leit motiv sul quale si sviluppa l’intero complesso che punta a conquistare quella clientela che preferisce avere a propria disposizione una casa comoda e dotata di ogni comfort ma soprattutto uno spazio esterno in grado di accogliere amici e parenti ma anche regalare quel livello di relax necessario quando si desidera riposare. Per questo motivo il rendering realizzato da Rendermotion si concentra soprattutto sulla parte esterna della casa, raffigurando sia il giardino anteriore che quello posteriore, entrambi spaziosi e adatti a diversi utilizzi.

I progetti di nuove architetture, ormai si sa, si vendono soprattutto sulla carta e per questo il materiale commerciale che viene fornito al cliente in fase decisionale ha una notevole importanza perché, non potendo vedere concretamente l’appartamento, è solo sui rendering che i potenziali acquirenti potranno formarsi un’opinione sull’immobile e capire se lo stesso possa rispondere concretamente alle proprie esigenze. Il lavoro di Rendermotion, allora, si concentra sul ricreare nella carta l’emozione della scoperta che porterà il cliente a decidere di acquistare proprio la villetta a schiera alle porte di Gallarate.

Precisione dei dettagli per creare nei clienti l’effetto immedesimazione

L’obiettivo del lavoro realizzato da Rendermotion è quello di suscitare nei potenziali acquirenti delle villette a schiera l’emozione e l’immedesimazione. Da qui la scelta di creare un arredamento da esterni che potesse già catapultare il cliente nella sua villetta nuova alle porte di Gallarate, pronto per rilassarsi in giardino sui lettini prendisole oppure organizzare un pranzo estivo con gli amici nel bellissimo tavolo sotto i portici. La precisione dei dettagli, infatti, è l’elemento che meglio accende il desiderio di chi guarda il progetto e si sa che il passo dal desiderio all’acquisto è davvero breve.

I render delle villette a Gallarate sono proprio progettati e realizzati in quest’ottica e i clienti si troveranno a sognare di sdraiarsi sui lettini in legno e cuscini dal tessuto naturale, soffici e accoglienti già alla prima occhiata, ma riusciranno anche a percepire il profumo dei fiori e del prato tagliato di fresco, con l’odore di erba che invade le narici in un fresco pomeriggio d’estate. La trama delle tegole del tetto, il colore intenso dei cespugli di ciclamino sono solo alcuni dei dettagli che catapulteranno gli acquirenti direttamente nel progetto, pronti per scegliere la loro casa.

Rendering villette
Rendering villette Gallarate

Come accendere il desiderio con il render di un progetto

Come si può creare nell’animo del cliente quel desiderio di acquisto che lo spinge ad investire tutto il suo budget esclusivamente su un’idea riportata in due dimensioni su un foglio di carta? Attraverso un altissimo livello di foto-realismo che consentirà al cliente di figurarsi nella sua mente la villetta a schiera proprio come se l’avesse di fronte ai suoi occhi. Questo è ciò che ha fatto Rendermotion con il progetto del rendering delle ville di Gallarate, giocando su dettagli realistici che hanno acceso la fantasia dei potenziali acquirenti e scatenato il loro desiderio poiché proprio quella villetta in 2D ha rappresentato la risposta a tutti i loro desideri.

L’obiettivo era ambizioso poiché il complesso in fase di costruzione e questo ovviamente limitava moltissimo il materiale fotografico reale sul quale potersi basare. Lo staff di Rendermotion, però, ha deciso di puntare su un render dai colori molto naturali, scegliendo di rappresentare dei materiali di finitura che hanno reso il progetto ancora più prezioso. Le villette nel loro complesso hanno una struttura lineare e molto gradevole, giocata sulle tonalità del bianco e del grigio, due colori molto riposanti per la vista e rilassanti per l’animo. Su questo sfondo neutro si stagliano ancora più brillanti i colori del giardino, del prato, dei fiori poiché proprio lo spazio all’aperto è considerato quel quid in più che dovrà spingere il cliente all’acquisto. Il tutto sempre con un tasso di realismo tale che non è difficile immaginarsi dentro il progetto, seduti comodamente sotto il portico in attesa di stabilire i dettagli dell’acquisto.

Rendering villette Gallarate

Gli ampi balconi a picco sul verde

Nei render delle ville a schiera un risalto molto importante viene dato ai balconi posti sia sulla facciata anteriore che in quella posteriore, che danno direttamente sulle aree verdi del giardino. Anche in questo caso l’obiettivo di Rendermotion è stato quello di rappresentare questi spazi all’aperto sopraelevati in modo molto verosimile per garantire al cliente la possibilità di immedesimarsi proprio in quello spazio.

Uno dei punti forti dell’azienda Rendermotion, infatti, è proprio quello di riuscire a ricreare una fotosintesi realistica di qualcosa che non esiste e per ottenere questo obiettivo è indispensabile utilizzare ogni accortezza indispensabile per riproporre anche il minimo particolare.

Gli infissi bianchi incorniciati da liste grige che richiamano anche il colore delle tapparelle sono quei dettagli in più che aiutano a visualizzare il balcone. Il gioco del chiaroscuro creato dal contrasto fra raggi del sole e zone d’ombra, poi, è in grado per il suo realismo di far percepire sulla pelle tutto il refrigerio di una zona in penombra nella calura estiva. Il foto-realismo è ai massimi livelli, quello che serve per far innamorare del progetto anche il cliente più ostico.