Rendering esterni

Strumento indispensabile in fase di vendita

Con i rendering esterni può un’immagine elaborata al computer sembrare più vera della realtà stessa? Grazie al fotorealismo dei rendering architettonici di Rendermotion sì. Presentare a un progetto a possibili acquirenti, quando questo è ancora in fase di studio, è una delle imprese più difficili per chi deve vendere immobili sulla carta, senza che siano ancora stati ultimati o, in alcuni casi, messi in opera.

In realtà, sebbene questo sia lo scopo principale dei rendering architettonici, questi progetti ottenuti con il fotorealismo assumono una grande importanza anche per la presentazione del progetto in commissione urbanistica, per favorirne l’approvazione. Avere un’idea concreta di come si possa presentare l’area una volta ultimati i lavori e di quale sia l’idea di base del progettista può determinare uno scatto emotivo importante tale da convincere l’altra parte ad avvallare l’idea o, in caso di clienti, a investire nel progetto.

In un momento storico in cui le leggi sul’impatto ambientale e paesaggistico sono sempre più stringenti e in cui le amministrazioni comunali mostrano un’attenzione crescente verso le Valutazioni di Impatto Ambientale sul loro territorio, dare loro la possibilità di avere un’idea precisa del progetto da diverse angolature attraverso il fotorealismo è uno strumento in più.

Rendering esterni

La trasformazione di un progetto bidimensionale in tridimensionale

La progettazione emozionale di un rendering architettonico d’esterni

Rendermotion, a partire dai dati progettuali in due dimensioni fornite dall’impresa, è in grado di sviluppare una rappresentazione fotorealistica dell’area, dando elementi concreti per mostrare come la stessa si presenterà in futuro dopo l’ultimazione del progetto. A partire da un freddo capitolato, Rendermotion realizza una riproduzione emozionale dell’area. A proposito dei rendering architettonici e della loro efficacia, risultano essere particolarmente utili le comparazioni tra l’area nella sua versione attuale e la sua trasformazione dopo i lavori. L’impatto e le evidenti diversità possono essere un fattore emotivo fortissimo.

Il rendering architettonico d’esterni: contesto di un progetto

Il fotorealismo come strumento di valutazione di un progetto

Le agenzie immobiliari, gli architetti e le imprese di costruzione fanno un uso sempre più ampio del fotorealismo e dei rendering architettonici, anche perché permettono ai clienti di scegliere le finiture e gli elementi di decoro in tempo reale. Grazie ai software di elaborazione grafica, infatti, ogni modifica e ogni elemento aggiunto o rimosso si materializzano sullo schermo, dando così l’idea di una costruzione fotografica.

Nei rendering architettonici fotorealistici le facciate dei palazzi e delle costruzioni in via di progettazione vengono rappresentate con un’elevatissima ricchezza di dettagli, tale che è anche possibile (in alcuni casi) visualizzare più da vicino gli elementi per apprezzarne la definizione ed eventualmente chiederne la modifica. Tuttavia, lo scopo dei rendering architettonici di esterni è anche e soprattutto quello di dare una visione d’insieme e contestualizzata del progetto.

Gli edifici in via di realizzazione vengono inseriti nel contesto urbano che li ospiterà e anche questo viene elaborato graficamente in modo tale da far capire in che modo la zona cambierà volto grazie alla messa in opera del progetto. Questo è necessario anche e soprattutto perché in molti casi le commissioni urbanistiche pongono il veto sulla realizzazione del progetto, a meno che l’impresa non si impegni ad attuare anche interventi di riqualificazione, che possono includere lavori sul verde pubblico e sui servizi della zona.

render esterni
render esterno villaggio

I migliori rendering esterni fotorealistici per architettura

I rendering esterni mostrano al futuro cliente come potrà essere realizzata la sua nuova abitazione. In questa pagina potrai trovare qualche esempio di rendering esterni che abbiamo realizzato nel corso degli anni, non tutti i rendering sono presenti in queste pagine per ragioni di privacy. Il progetto si svolge con la consegna del materiale da parte dell’impresa o dello studio di architettura.

L’utilizzo di queste immagini è poi utile nella realizzazione del cartello cantiere, dove si potranno inserire diversi punti di vista, oppure sul sito web dell’impresa di costruzioni. Anche le agenzie immobiliari trovano giovamento da queste immagini dato che la vendita dell’immobile appare più fluida.
Una concreta possibilità consiste nel visualizzare le finiture da parte di architetto ed impresa di costruzioni, valutando un tempo reale infinite possibilità di colore e geometriche oltre che vegetazione ed arredo urbano. In questo modo la commissione edilizia viene prontamente aggiornata sulle possibili varianti, valutandone la possibilità in base alla legge sull’impatto ambientale (VIA).

[[[["field23","equal_to","Servizi richiesti e invio file (opzionale)"]],[["show_fields","field10,field24,field30"]],"and"]]
1 Step 1
Mandaci una richiesta
Nome*
www
Ulteriori informazioniSeleziona per maggiori opzioni
Servizi per l'architetturaSeleziona una o più opzioni
Carica il tuo progettoMassimo 10 file in formato dwg, pdf, zip, stp. Fino a 10MB ciascuno.
cloud_uploadUPLOAD
Ulteriori informazioni*Aiutaci a capire la tua richiesta
0 /
Accettazione GDPR*

*Campi obbligatori | 100% Spam FREE

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right