rendering fotorealistci

Rendering fotorealistici

Rendering fotorealistici per architettura e industria

Rendering fotorealistici per promuovere prodotti industriali e cantieri edili. Le due discipline, architettura e industria, pur essendo in qualche modo distanti tra loro, dal punto di vista della necessità di comunicare si assomigliano molto. Infatti, i rendering fotorealistici, servono ad entrambi i settori per promuovere un prodotto che nella maggior parte dei casi non è ancora stato costruito o è in fase di progettazione. Oppure, a volte, il prodotto esiste già ma per motivi estetici o tecnici è più semplice riprodurlo con delle immagini 3D fotorealistiche che con delle fotografie o riprese video.
Entrambe le tipologie di clienti si avvalgono quindi di questa tecnica per rappresentare al meglio il prodotto o il servizio che dovranno produrre. Con i rendering fotorealistici si ottengono oggi immagini in grado di eguagliare la fotografia ed in alcuni casi anche di superarla, in quanto è possibile creare delle immagini fotorealistiche completamente a fuoco in ogni punto.
Un vantaggio in termini di tempo è rappresentato dal fatto che queste immagini verranno realizzate prima del prodotto, si pensi per esempio ad un cantiere edile, nasce la necessità di realizzare un cartello di vendita prima che il cantiere abbia iniziato gli scavi.