RENDERING FOTOGRAFICI
Il lungo lavoro di Rendermotion nella ricostruzione per immagini con i rendering fotografici
I rendering fotografici della palazzina residenziale a Dairago: vederla è come abitarla
Quando la tecnologia incontra la professionalitÃ
Dalla matita di Gilberto Paganini per l’impresa di costruzioni Edilcomfort, nasce un progetto che unisce la bellezza della natura alla ricchezza della struttura architettonica. La precisione con la quale ogni elemento è stato incastrato a tutti gli altri, regala una visione d’insieme realistica e confortante. Il render fotografico è un traduttore di pensieri e modelli, in grado di restituire su carta stampata e digitale tutto quello che il progettista desidera realizzare. Per questa ragione, Rendermotion è stato chiamato a ricostruire quanto verrà realizzato dalle maestranze degli addetti ai lavori per la realizzazione del complesso residenziale di Dairago.
Rendermotion sa tradurre le idee in immagini
La rielaborazione degli spazi in fotografia arriva dopo ore di studio attento e minuzioso, con l’ausilio di attrezzature informatiche raffinate e precise.
Il progetto, che in fase iniziale è un cumulo di linee e punti, che non potrebbe essere apprezzato da chi non ha le competenze richieste per farlo. Ma questo limite, grazie al rendering di Rendermotion viene risolto, e quel che sembrava incomprensibile diviene magicamente tangibile e immaginabile. Si tratta di ricostruire fedelmente la realtà progettuale, partendo dall’idea iniziale di base, così da poter mostrare in anteprima all’utente che volto avrà la casa che intende acquistare.


L’importanza di mostrare il progetto edilizio, prima di realizzarlo
Grazie all’impiego di render fotografici si possono ottenere diversi obiettivi. Anzitutto, si può prendere visione di ogni dettaglio estetico e funzionale: dalla facciata esterna, come nel progetto in questione, ma anche dell’ambientazione interna, dove si possono innestare esempi di arredamento completi anche dei più piccoli accessori. Una utilità straordinaria se si pensa, ad esempio, ai casi di acquisto di mobilio alla cieca che poi non s’intonano perfettamente con lo stile della casa. Allo stesso modo, per la struttura esterna, si può sostituire lo sforzo della propria immaginazione al lavoro di professionisti esperti che ci guidano nella scelta di complementi d’arredo, mostrandoci come sarebbero nella dimensione reale.
I tecnici del settore abbinano l’attività ricostruttiva al completamento strutturale dei locali con l’aggiunta di accorgimenti estetici, validi ed esemplari. Si tratta di un tocco di creatività funzionale alla destinazione d’uso di alcune aree dell’immobile, dal quale la persona può prendere sicuramente spunto.
La bellezza di una casa, del resto, è sempre legata alla sinergia di più persone insieme.
Rendermotion ha curato arredamenti, vegetazione e materiali
Le finiture utilizzate, il colore e i materiali impiegati e persino le idee di arredamento esterno, divengono vicini a quanto vorremmo toccare con mano prima di acquistare l’immobile. Grazie agli strumenti d’avanguardia, sottesi all’idea di rendering come foto, possiamo farlo
Rendering fotorealistico: l’importanza di saperlo riconoscere
Un altro importante obiettivo è quello di correlare con le immagini del render i dubbi dell’acquirente e l’offerta del costruttore. Per il progetto in questione, gli esperti di Rendermotion hanno tradotto in immagine ogni elemento visivo utile a dare forma alla costruzione finale, per invogliare il potenziale acquirente alla scelta dell’immobile che desidera. Per farlo, sono stati sapientemente inseriti dei prototipi di arredamento esterno, la vegetazione ideale e i materiali di rifinitura della facciata.
Tutto questo sarà utile a portare l’immaginazione ben oltre la sola struttura, spingendola fino all’idea stessa dell’abitarla con soluzioni concrete, a portata di mano, dalle quali attingere. Ottenere un adeguato livello di fotorealismo è il principale obiettivo dei professionisti che si occupano di questo settore. Gli architetti, gli esperti di design e gli altri specialisti che si occupano della creazione dei render, sanno di dover essere altamente competitivi.
Differenziarsi rispetto alla folta mole di concorrenza non è semplice e per ottenere questo risultato bisogna lavorare con impegno e assoluta dedizione. In effetti, alcuni rendering fotografici colpiscono più di altri solo a guardarli e questo accade per una semplice ragione: la modellazione è stata eseguita in maniera impeccabile. Il segreto risiede nella capacità del professionista di far risultare l’immagine come una vera foto, nel modo più naturale possibile.


Il lungo lavoro di Rendermotion nella ricostruzione per immagini
Esattamente come in una foto, quello che l’utente vede in un’immagine stampata, e finita, è un prodotto completo di tutti i dettagli, eppure a volte non sempre ne rimane emotivamente coinvolto.
Il rendering realizzato da Rendermotion per questo progetto parla da solo e ogni illustrazione descrive in maniera intensa moltissime cose. La possibilità di coglierle tutte è data da diversi elementi insieme: l’uso delle migliori tecnologie informatiche, l’impiego dei materiali più innovativi, l’uso di tecniche complesse.
Purtroppo, non tutti i tecnici del settore si avvalgono di un set eccellente di strumenti adeguati.
Per il complesso residenziale di Dairago, i professionisti di Rendermotion hanno svolto un lavoro minuzioso utilizzando mappe speculari, mappe di rugosità , studio di proporzioni e analisi di luminosità .
Il risultato è tangibile, tavola dopo tavola. L’utente può accorgersi di tutto questo guardando attentamente le immagini mostrate: la luce è percepibile, i colori sono vividi, le forme sono realistiche, i suggerimenti d’impiego utili e sensati. Al fine di mostrare la piacevole ambientazione del contesto abitativo che sorgerà a Dairago, il render fotografico di Rendermotion ha puntato sull’estetica di questa architettura, valorizzando al meglio tutte le sue potenzialità .

La palazzina residenziale di Dairago esibisce le sue potenzialitÃ
Le linee armoniche e geometriche segnano una convivenza ideale tra minimalismo e opulenza, dove la ricchezza vera di questo progetto risiede nella sua semplicità . Colori tenui e rigorosità formale ambiscono a diventare gli elementi di punta di questa costruzione, che traduce per gli occhi rilassatezza e luce. Immersione nel verde senza sfarzi strutturali e finiture che richiamano alla natura: questo il pregio di chi ha scelto di puntare alla sostanza progettuale. Il rendering permette di dare risalto a tutto questo in ogni posto lo si desidera, fisico o digitale.
La valorizzazione piena degli esterni
I rendering fotografici della palazzina di Dairago donano grande attenzione ai dettagli estetici esterni di tutto l’edificio. In fondo, si tratta di mostrare a colpo d’occhio il vero volto di un immobile, unitamente agli accorgimenti con cui poterlo avere. L’acquirente ha spesso necessità di sapere quale sarà l’esito finale del lavoro edilizio, navigando in dubbi e incertezze. Il lavoro di rendering risponde a tutte queste necessità . Guardando queste immagini il cliente si renderà conto di cosa andrà ad acquistare e di come potrebbe essere la sua casa. La valorizzazione ideale di un prodotto passa attraverso l’immagine stampata o digitale: elemento che rappresenta il punto focale della vendita per acquirenti e investitori.